A VERONAFIERE SOL2EXPO, LA NUOVA MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DELL’OLIO DI OLIVA

Torna all'elenco
13 novembre 2024

La rassegna debutta dal 2 al 4 marzo 2025 dopo 28 edizioni insieme a Vinitaly

Verona, 20 ottobre 2024. Sol2Expo – a full olive experience, il salone internazionale dell’olio di oliva, si
prepara al debutto come rassegna indipendente dal 2 al 4 marzo 2025 dopo 28 edizioni in contemporanea
con Vinitaly.

Il nuovo format di Veronafiere si distingue per una proposta espositiva che coinvolge non solo l'olio di oliva, ma anche tecnologie, attrezzature per la trasformazione e cosmesi, arricchendosi attraverso un'offerta
merceologica pensata per soddisfare le esigenze di un pubblico sia b2b che b2c - la giornata inaugurale sarà aperta al pubblico - con l’obiettivo di consolidare e accrescere il proprio posizionamento, anche commerciale, in chiave internazionale.

Una delle principali innovazioni riguarderà l'attenzione ai sottoprodotti della filiera dell'olio di oliva. Studi di settore, infatti, indicano che solo il 15% del peso di un’oliva viene sfruttato a livello commerciale, mentre il
restante resta materiale di scarto. Tuttavia, foglie di olivo, sansa e acque di vegetazione rappresentano
un’opportunità di business grazie alle loro proprietà, particolarmente richieste nei settori alimentare, farmaceutico e cosmetico.

Sol2Expo risponde a queste esigenze di mercato introducendo nuove classi merceologiche provenienti dalla
filiera dell’olio di oliva (oli speciali per l’Horeca, oli nutrizionali, prodotti per cosmesi e wellness, prodotti food
per horeca e super horeca, oli extravergini artigianali), prodotti per la cosmesi e il wellness, oltre a tecnologie
avanzate per la produzione e il packaging, con un'area esterna dedicata ai macchinari.

L’Italia, con oltre 400 cultivar uniche al mondo, rappresenta una risorsa inestimabile per la produzione olearia,
e Sol2Expo punta a valorizzare questa ricchezza, offrendo una piattaforma di riferimento per l’eccellenza
dell'olio extravergine e dei prodotti alimentari legati ai territori.

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare