SOL Expo ha iniziato il suo tour internazionale di promozione dell’olio extra vergine d’oliva partendo da Chicago, insieme a Vinitaly USA, con la presenza di 13 aziende da 6 regioni regioni italiane.
Gli USA sono, dopo Spagna e Italia, il primo mercato per l’olio di oliva con più di 300 mila tonnellate di consumi, praticamente un chilo per ogni americano. Un trend in piena crescita che si conferma anche nel 2025, nonostante i dazi, con un aumento del 15% nei primi sei mesi.
Ma non si deve guardare solo agli USA: anche il Far East resta un’area obiettivo.
L’olio EVO è stato infatti protagonista, a settembre, nella tappa di Chengdu dell’8° Vinitaly China Roadshow in cui gli oli vincitori del concorso Sol d’Oro 2025 sono stati presentati dalla giudice cinese del concorso, Na Xie.
Il prossimo appuntamento è in Giappone con il carrello degli oli di 5 selezionati produttori italiani nell’ambito della Vinitaly Preview Japan del 17 novembre presso la Residenza dell’Ambasciatore Italiano a Tokyo. Il Paese asiatico si è affermato come il quarto maggiore importatore mondiale di olio d'oliva, rappresentando il 6% del commercio globale di olio EVO. Secondo le analisi di Grand View Research, il mercato giapponese nel 2023 valeva 405,7 milioni di dollari ed è proiettato a raggiungere 654 milioni di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale del 7,1%.
Ultima tappa 2025 del tour internazionale di SOL Expo sarà l’India, con la presenza di 10 produttori d’eccellenza per ciascuno dei due eventi in programma: il 10 dicembre a Delhi e l’11 dicembre a Mumbai. Il gigante asiatico ha un potenziale enorme, con un mercato ancora piccolo, ma in forte creascita. L'olio d'oliva è percepito come un prodotto premium, spesso legato a stili di vita più moderni e con un prezzo più elevato rispetto agli oli vegetali locali.
Nel 2026 è riconfermata l’area SOL Expo all’interno di Wine to Asia (Shenzhen, 14-16 maggio 2026).
Come ha affermato il testimonial d’eccezione dell’evento di Chicago, lo sciatore Kristian Ghedina, l’olio extravergine di oliva: “non è solo un condimento, ma una vera fonte di energia pulita e pronta all’uso: ricco di grassi buoni, antiossidanti e vitamina E, aiuta il recupero muscolare, combatte le infiammazioni e protegge i muscoli dallo stress ossidativo. In più migliora l’assorbimento delle vitamine della frutta e verdura e mantiene cuore e metabolismo al top. Insomma, l’olio evo a crudo non può mancare nella dieta quotidiana per performance e recupero: semplice, naturale e perfetto per dare più energia e protezione ai nostri allenamenti”.
La mission di SOL Expo è valorizzare l’olio nella sua dimensione di alimento funzionale, diffondendo la “cultura dell’olio” anche nei mercati più lontani.