Peperoncino, acciughe, olive, formaggio e olio extravergine di oliva gli ingredienti, ma sapete come preparare una vera Gilda di Jaén?
Ne ha diffuso la ricetta il brand collettivo comunitario “Degusta Jaén Calidad”, che racchiude i prodotti agroalimentari della provincia di Jaén. E l’equilibrio tra il salato, l’acido e quel tocco piccante che risveglia il palato è stata la sua forza negli anni, al punto da guadagnarsi un’ampia popolarità, tanta quanta l’icona a cui deve il nome: la Gilda del film interpretato da Rita Hayworth nel 1946 che a quanto pare, così “verde, salata e leggermente piccante” (e il significato secondario delle parole “piccolo pervertito, spiritoso e piccante”) ha ispirato il più noto tra i “pintxos” o “banderillas” spagnoli che oggi vive un momento di riscoperta.
Le origini però portano a Donostia/San Sebastián, al bar Casa Vallés in Calle Reyes Católicos (è ancora lì), dove nel 1942 Joaquín “Txepetxa” Aranburu combinò per la prima volta i tre ingredienti originando uno dei più famosi e imitati stuzzichini della gastronomia spagnola.
Ecco quindi l’interpretazione che della Gilda fanno a Jaén.
Sono necessari un peperoncino verde piccante, mediamente grande poiché da tagliare a metà nel senso della lunghezza; formaggio di capra fresco, un’acciuga sott’aceto; un’oliva snocciolata, olio extravergine di oliva e, ovviamente, uno spiedino. Tagliare il peperoncino a metà; se troppo lungo, tagliarne le estremità. Tagliare il formaggio fresco a cubetti della dimensione adatta allo spiedino. Se l’acciuga è troppo grande, è possibile piegarla a metà in modo da renderla più compatta. Infilzare una delle metà del peperoncino verde piccante con lo spiedino, un cubetto di formaggio fresco e l’acciuga sott’aceto (piegata, se necessario); ora l’altra metà del peperoncino e, per completare, l’oliva sulla punta dello stuzzicadenti.
Poco prima di servire, condire generosamente ogni gilda con un filo d’olio extravergine di oliva: un passaggio fondamentale, poiché l’olio uniformerà i sapori e conferirà una lucentezza e una cremosità eccezionali.